L’esigenza di indossare un capo unico unita al desiderio di contraddistinguersi e differenziarsi dall’omologazione. Allontanarsi da una mercificazione della moda, troppo brandizzata. Indipendentemente dall’essere torinesi doc, questa è l’ultima vera tendenza nella moda.
Oggi l’artigianalita è a portata del grande pubblico, le botteghe non sono più i bugigattoli dove l’artista/artigiano si rifugiava, ma diventano uno spazio espositivo e commerciale Open Air. Il design parla una lingua comprensibile e di facile lettura senza cadere nell’ovvio, connubio ed interazione diventano le nuove prerogative del Made in Italy.
Seguo quasi dal suo nascere il progetto I Love It, ed oggi sono andata a curiosare come al mio solito in Galleria San Federico a Torino.
Contenta e più che soddisfatta nel non essere smentita, ho conosciuto due brands del quale mi sono subito innamorata.
Trasformazione ed arte manifatturiera per tobeMad, borse in pelle dai tagli e colori decisi, creati da Mad Bertello. Guardate questo gioiellino che ho fotografato? All’occorrenza si trasforma anche in zaino!

Un outfit perfetto se a completare il tutto ci pensa Lorella Greco con Lò.
Gioielli contemporanei, vere sperimentazioni. Forme uniche ed imperfette e per questo motivo bellissime.
Il metallo, filo conduttore della sua ricerca, viene lavorato, portato al massimo fino a raggiungere il suo limite di plasmabilità, ovvero il secondo prima che precede la sua completa fusione e dissolvenza, per essere fermato lì in quel momento.
Et voilà, guardate che meraviglia!
Fino al 31 Ottobre in Galleria San Federico, Torino.
A presto,
Zaira