Zapatos Rojos – Contro la violenza sulle donne

ZAPATOS ROJOS/SCARPE ROSSE

Progetto di arte pubblica di Elina Chauvet
a cura di Francesca Guerisoli

 

P.zza Castello Torino

Domenica 3 Marzo dalle ore 11,00 alle ore 18,00, location P.zza Castello Torino

Centinaia di scarpe rosse per dire basta alla violenza di genere, sistemate in modo ordinato per ridisegnare uno spazio urbano, un percorso, una marcia di donne assenti.
Questo progetto è prima di tutto una chiamata rivolta ai cittadini per manifestare la propria solidarietà verso le donne vittime di abusi e violenze.
La prima installazione Zapatos Rojos avvenne nel 2009, con sole 33 paia di scarpe, nella città di Ciudad Juàrez, situata nel nord del Messico con l’intento di rimandare agli eventi che qui si consumarono nel 1993: donne rapite, uccise, donne di cui si sono perse le tracce.
Ora questa installazione sta percorrendo tutte le città del mondo ed oggi è arrivata da noi, a Torino.
Marisela Ortiz Rivera è stata eletta cittadina onoraria di Torino nel novembre del 2008, in rappresentanza delle Madri delle vittime di Juàrez.

Per partecipare e dimostrare la nostra solidarietà basterà solo munirsi di un paio di scarpe, recarsi in piazza, e sistemarle nel modo in cui vogliamo all’interno del percorso.
Non importa se non sono rosse, verranno dipinte e trasformate ad ok.

Un evento della Città di Torino
in collaborazione con il:
Tavolo torinese per le Madri di Ciudad Juàrez:
Amnesty International, Sur Società Umane Resistenti, Donne di Sabbia, Donne in Nero, Casa delle Donne, Se Non Ora Quando, Antropocosmos, Ass. Almaterra, Libera, Il Salvagente, Acmos, Urzene

P.zza Castello Torino

Il mio contributo…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...