Le Case e Le Cose. 1938, Torino

Beni ebraici confiscati, correva l’anno 1938, quando i funzionari bancari, incaricati dal regime fascista, svolsero con una minuzia maniacale la perizia delle proprietà e dei beni di tutti i cittadini colpiti dalle leggi razziali, beni che nel migliore dei casi, a Torino, furono conservati fino al 1945 nei sotterranei dell’Educatorio Duchessa Isabella. Per il resto, … More Le Case e Le Cose. 1938, Torino

Forte in Fashion! Call to Action

Una location da sogno destinata per la seconda edizione di Forte in Fashion organizzata da StyleBook.it! Giovani talenti dell Made in Italy siete all’ascolto? Questa è una bellissima opportunità per far conoscere voi ed il vostro lavoro. Avete a disposizione ancora un po di tempo per iscrivervi! Timeline adesioni 10 Luglio Destinazione Forte Stella, meravigliosa fortificazione … More Forte in Fashion! Call to Action

Torino Città d’Arte e Cultura. Un percorso tra gli Edifici Sacri e le collezioni di Carlo Emanuele I

Vivo in una città bellissima, ricca di edifici storici, di vie dal sapore antico e regale, ed ancora oggi, capita di sorprendermi e scoprire aspetti e luoghi a me sconosciuti. Oggi vi parlo di un “percorso” storico, che vede coinvolte la Chiesa della SS. Trinità, la Chiesa dei SS. Martiri, la Chiesa della Misericordia e … More Torino Città d’Arte e Cultura. Un percorso tra gli Edifici Sacri e le collezioni di Carlo Emanuele I

Dietro le quinte vs #Backstage Parafashion

Primo post del nuovo anno: una carrellata di foto dal Backstage di Paratissima12, pochi minuti prima della sfilata di Elle Ignis e Imberti Elena. Trovo magico quell’attimo che precede l’entrata in scena, l’energia, l’emozione, una carica positiva che invade lo spazio. Questi sono i momenti che prediligo e ve li racconto così, solo con queste … More Dietro le quinte vs #Backstage Parafashion