Nella moda tutto ritorna, così come nella vita. . . non sono una foodblogger, per chi se lo starà chiedendo, ma trovavo carino condividere con voi questo momento.
Non ricordo quanti anni avessi il giorno in cui affondai per la prima volta le mani nella farina, ma ho potuto constatare che, di certo, non è mai troppo presto per un frugoletto di due anni, pacioccare e divertirsi con l’impasto più vecchio del mondo. Il disastro in cucina è garantito, i vostri gnocchi non avranno la forma desiderata, qualcuno anzi avrá la forma di drago o dinosauro. . . La scelta degli ingredienti rimarrá l’unico aspetto sul quale potrete ancora dire la vostra:
1kg di patate
200 gr di farina
una noce di burro
un pizzico di sale
Nelle foto, ecco cosa indossiamo.
Per me: abito H&M color nude, gembiule vintage ricamato a mano
Per la mia piccola: abito con fiocco Benetton, grembiule Zara
For me: color nude for dress by H&M, broidered handmade vintage apron
For my little baby: bow dress by Benetton, apron by Zara
La pasta è l’unico amore degli italiani!
http://larivincitadellafintabionda.blogspot.it/
Ciao Giulia!! Vero quello che dici!! ma spero proprio che non sia l’unico amore! Sicuramente fa parte della nostra tradizione culinaria, ed è culturalmente legata alle nostre più profonde radici…
A presto!!!
Ciao!
Complimenti per il blog, e per questo piatto in particolare!
Mi piacerebbe avere il tuo parere sulla mia ricetta (lasagna al pistacchio) ! Se ti va, il link é: https://chocolatespoonandthecamera.wordpress.com/2013/01/01/lasagne-with-pistacchio-lasagne-al-pistacchio/
Buona giornata!
Ciao,
ti ringrazio per i complimenti!
A presto!
Zaira