“Il Futuro è Artigianato”

Il titolo del mio post è volutamente tratto da un tweet lanciato da questa nuova edizione di vocedelverbomoda. Chi mi legge da tempo, sa che sposo appieno questo concetto!
Torino oggi ospita la moda: una settimana ricca di eventi, workshop e conferenze, rendendo protagonista il tema dell’artigianalità e del Made in Italy come risorsa, in un momento come questo dove l’industria vive un profondo momento di crisi.
Nella conferenza di ieri pomeriggio presso il Circolo dei Lettori tenuta da Angelo Caroli , il proprietario dello storico show room A.N.G.E.L.O , ci fa notare come il vintage sia legato ad un valore che risiede nel tessuto e nella qualità sartoriale, mentre nel periodo attuale, la moda si é concentrata quasi esclusivamente sulla comunicazione del prodotto tralasciando l’aspetto qualitativo del prodotto stesso.
Io sostengo che la svolta stia giá avvenendo, e che il mondo se ne stia accorgendo. Il periodo del fast-chloting é in discesa, le due parole di tendenza sono “handmade” e “madeinitaly”. Le collezioni dei giovani designer puntano su questi due fattori e sulla “esclusivitá” ed “unicità” dei loro prodotti.
Nel mentre, i fornitori, si sono accorti di quanto potenziale ci sia nell’ essere una eccellenza artigiana e decidono di produrre piú per sé stessi che non per le grandi firme.
Massima qualità del prodotto e massima comunicazione tramite i social media, sono i fattori vincenti di un brand e di una azienda.
Presso “By Hand“, il temporary shop allestito nelle sale dell’ Archivio di Stato di Torino, saranno presenti fino a domani alcune collezioni di stilisti emergenti, ed alcune note eccellenze artigiane d’Italia.
Alcune creazioni sono davvero meravigliose e sorpresa sorpresa, il prezzo è giusto! A meno di 70 euro questo abito creato da ByAlis, un marchio che avevo già adocchiato da tempo e che trovo un esempio da seguire per chiunque voglia intraprendere la professione di stilista oggi!

image
Little Black Dress ByAlis
http://www.byalis.it

image

Ecco alcune foto scattate per voi, all’inaugurazione avvenuta ieri sera!

image
Le Sculture Gioiello di Laura Cadelo Bertrand
http://www.lauracadelobertrand.it

image

image

image

image

image
Le meravigliose borse di Trakatan
http://www.trakatan.com

image

image
Una rivisitazione dei sabots valdostani di Chic’é
http://www.chiccomargaroli.it

image

image

image
Il bambino di Workshop Torino
http://www.workshop-to.it

image

image
Una borsetta in madreperla old england diventa un gioiello da portare al collo.
http://www.etsy.com/shop/lacapracanta

image

image

Cosa non lasciarsi scappare?
I bracialetti della collezione “Le Poesie” di Aquatellus! Una moderna rivisitazione della tecnica turca di lavorare il filo a tombolo, abbinata all’eccellenza qualitativa fiorentina.

Aquatellus
E voi cosa ne pensate?
Aspetto i vostri commenti!!!
E come mi disse ieri sera un noto maestro artigiano,
Buona Vita!
Zaira

Pubblicità

4 risposte a "“Il Futuro è Artigianato”"

  1. Zaira, grazie mille per l’apprezzamento non solo verso il mio lavoro e la mia linea, ma anche verso questo enorme magico mondo che è l’artigianato italiano creato dai giovani che silenziosi e con quattro spicci tentano di farsi strada nel mondo del design. Anche tu hai dato un supporto nominandoci, grazie!
    Alis
    http://www.byalis.it

    1. Grazie a te Alis per le tue parole, mi hanno fatto un gran piacere!!
      Conosco bene le difficoltà di entrare nel mercato, e il talento a volte non basta….spero, nel mio piccolo, di portarti fortuna!!
      Un abbraccio!!!
      Zaira

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...