FoodHunter in Torino

Non amo molto cucinare, ma adoro mangiare,  e questo lo sanno tutti! Quello che, inoltre, mi piace clamorosamente fare, è provare e sperimentare nuovi sapori, e  andare alla ricerca di posticini  particolari.
Non ci sono solo fast food  e ristoranti stellati a Torino, ma anche quella sana via di mezzo all’insegna dello Slow Food,  delle materie prime pregiate e di filiera italiana, prodotti del paniere e quanto altro!
In questi ultimi anni sono sorte delle piccole realtà, oneste,  che lavorano bene, che aggradano il palato e lo stomaco e appagano la vista. Il cibo sano e buono non è una favola ma esiste davvero, e non si deve spendere una fortuna per consumare un break veloce.

image

image

image

Partiamo da un posticino che ci ricorda la nostra amata Inghilterra.
Sweet Lab in via Principe Amedeo 39, perfetto per il tea cream (la clotted cream è originale e da asporto!) per un pasto veloce con le amiche ma anche con i bambini che adoreranno questo posto!  Oltre alla vasta scelta di cupcakes, guardate un po’ il nostro brunch domenicale a base di pancakes salati!
Poi ci sono le Jelly Belly, che dire!?

image

image

image

Altra scoperta recente è il 1610 Bagel in via xx Settembre 16b, aperto anche alla sera, sempre per un pasto veloce, sano e buonissimo. Oltre al simpaticissimo Gene, proprio lui di Hell’s Kitchen Italia, qui troverete il bagel più buono di Torino! Realizzato con la farina Senatore Cappelli e lievito madre.
La farcitura del bagel è stagionale, il menu cambia ogni venti giorni, e le materie prime sono tutte regionali!

image

Ero troppo affamata e non ho scattato molte foto, ma torneremo presto,  poiché è uno di quei luoghi che dovrebbe entrare nel libro di Culicchia “Torino è casa mia”

Il nostro viaggio verso la scoperta dei locali di Torino dove si mangia bene e veloce continua, anche perché siamo in fase di traslochi e la nostra cucina è out!

Buona Pasqua  a tutti voi cari amici e lettori.
A presto,

Zaira

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...