Questo splendido mosaico è parte integrante della pavimentazione della Basilica di S. Marco a Venezia, opera del pittore fiorentino Paolo Uccello (1397-1475). Artista rinascimentale, fu tra i primi a rappresentare un poliedro, in questo caso, il mosaico è una ruota prospettica con poliedro inscritto. Non solo, il poliedro rappresentato da Paolo Uccello è un dodecaedro stellato, studiato solo in seguito da Keplero, le cui facce sono formate da dodici poligoni stellati.
Come disse Apollinaire “La geometria è per le arti plastiche quello che è la grammatica per l’arte dello scrittore”
Questa premessa mi è utile per raccontarvi come alcuni interventi stilistici non sono soltanto dati dal caso e dal buon gusto, ma il trend, a mio avviso molto affascinate, vede coinvolti, alcuni giovani brands della Moda Handmade e Made in Italy, ossia strutturare una collezione partendo da regole ben precise, logiche matematiche ed utilizzando gli strumenti tecnologici di ultima generazione.
Artisti matematici, che attuano regole logiche per creare manufatti armonici e texture innovative.
Manifactura Bijoux di Imberti Elena, è un brand che amo molto, apparentemente semplice ma non banale, con la giusta raffinatezza e bon ton che contraddistingue il Made in Italy.
Eccellenza artigianale italiana certificata, e che vedremo sfilare alla TORINO FASHION WEEK con gli abiti bellissimi di Alessandra Marchiandi, durante la serata del 29 giugno.
La collezione ” Sequenze” ragiona su delle ferree regole matematiche, ovvero, sull’ intervallare di 5 tipi di pietre distanziate da 7 micro cristalli, con la possibilità di abbinare più esemplari di collane insieme, e di varie lunghezze.
In questo modo Manifactura Bijoux sviluppa delle composizioni armoniche e favolosi equilibri.




PH credit Davide Furia
Il logo di Elena Imberti, si ispira alla piastra in ghisa dei canestrelli (biscotti), della nonna paterna. Rappresenta il lavoro femminile manuale fatto in casa, con amore e logiche di semplicità e genuinità.

È quello che sono, grazie a quello che mi hanno insegnato…e mi piace fare, uno stemma del lavoro in famiglia
Definita “New Talent” da Camera Nazionale della Moda Italiana dopo la vittoria del contest internazionale Next Generation, Lucia Russo sfila sulle piattaforme internazionali Mercedes-Benz Fashion Club di Amsterdam, Warsaw e Mexico City.
Successivamente al debutto nel calendario ufficiale di Milano Fashion Week, viene riconosciuto il suo “ingegno” creativo da Pitti Immagine e Alta Roma, la nuova collezione LüciāRüx²ōUrbānCōütürė, sarà presentata martedí 28 giugno sulle passerelle di TORINO FASHION WEEK.
In questa occasione, la sfilata sarà accompagnata dalla performance live dei testimonials d’eccezione Bea Zanin + Diego Perrone.
In anteprima, eccovi alcune immagini della nuova collezione HAWAIANA SPECTRUM SS’17 scattate dalla sottoscritta direttamente dal back stage!



La ricerca stilistica del brand LüciāRüx²ōUrbānCōütürė si fonda sull’uso di stampe vettoriali e nell’esclusivo processo di realizzazione di Textile Design 3.0 che rende il capo unico e riconoscibile.
Come nei videogames di TRON, i paradisiaci paesaggi delle Hawaii e i profumati giardini si trasformano in un universo parallelo colmo di distese floreali.
Un mondo dai contrasti di colore in fusione dai contorni netti, ispirati al leggendario pattern “NO SIGNAL” dei TV analogigi Philips che richiamerà la Beta Max Generation
Ecosostenibiltà alla base dell’utilizzo di filati rinnovabili (Il Techno-Tailoring™) concept di Lucia Russo creando una una capsule versatile e reversibile: le fantasie astratte, nelle quali il Magenta shocking e l’ Electro Orange sono i protagonisti e sapientemente uniti al bianco e nero, creando un’immaginaria natura tropicale.
I tagli fluidi delle camice giocano con la silouette pulita e iper-femminile delle gonne e dei pantaloni. Il punto vita è piacevolmente segnato da morbide cinture in tessuto.
PH Zaira Chambers ©
Modella Maria Pe
Quello che non manca sono i capi double-face, poichè la doppia fantasia, è pensata da Lucia Russo per portare avanti il concetto di collezione salva spazio e salva ambiente.
A domani, in diretta da Torino Fashion Week.
Zaira
Una risposta a "La Geometria e la Tecnologia sfilano a Torino Fashion Week"