Dove andiamo a mangiare a Londra?
Quante volte ci avete fatto questa domanda, ed ora vi voglio raccontare di come sopravvivere una settimana a Londra.
“Fish and chips” e Fast Food vanno bene per due giorni, poi dovete arrendervi: anche per un vero “british man” come mio marito, arriva il momento in cui dire basta a caramelle, dolcetti e a tutte le godurie che la metropoli vorrà offrirvi!
Dimenticatevi il cibo tradizionale inglese, ovvero quello delle “campagne”, niente “Yorkshire pudding” o “Tea Time” a base di “Scones and Clotted cream”.
Siamo a Londra, il cibo tradizionale è un altro racconto.
Per nostra fortuna gli inglesi hanno ricevuto in dono Jamie Oliver!
Cuoco di grande prestigio, negli ultimi anni ha svolto una delle campagne più importanti sull’educazione alimentare nelle scuole. Chiamata”Food Revolution Day”, insieme alla fondazione BCNF , con, Jamie ha fatto molto rumore coinvolgendo, con un ottimo riscontro, istituzioni e media.
“Il mio desiderio è di riuscire a creare un movimento forte e sostenibile per educare i bimbi su tutto ciò che riguarda il cibo, per stimolare le famiglie a tornare a cucinare e per dare a tutte le persone, in qualunque parte del mondo, gli strumenti per combattere l’obesità”
Tema all’ordine del giorno in Italia, la sicurezza della “mensa scolastica” preoccupa e divide il paese.
Ritornando alla nostra esperienza di un tour gastronomico per le vie di Londra, apro una parentesi per consigliarvi uno dei libri più sorprendenti in tema culinario”Jamie’s 15-Minute Meals“, edito nel 2012. Il titolo spiega già tutto e vi assicuro che riuscirete a ricreare in così poco tempo, dei piatti appetitosi e sani, senza possedere una mostruosa manualità tra i fornelli.
La formula veloce, velocissimo, sano e gustoso di Jamie è vincente! Cosi come i suoi tre ristoranti in Londra!
Qui Siamo a cena nel bistrò Jamie Oliver’s Diner
Il menù bimbi offre cibi gustosi e bellissimi, guardate il piatto di Victoria! Buono e curato nei dettagli, non scordate che in Inghilterra si trovano i migliori ortaggi, verdura e frutta d’Europa!
Altra scelta di salvataggio per sopravvivere ancora qualche giorno, è pernottare in una zona ricca di caffè e supermarket; noi abbiamo scelto il quartiere adiacente a Kensington, sempre in zona 1 di Londra, alloggiando al Lord Jim Hotel.
Luogo ideale per le famiglie, fornito di tutti i servizi, e nel giro di 100 metri sono dislocati un caffè Costa (io adoro il latte al caramello, provatelo) un Mark and Spencer, un ottimo pub tradizionale dove gustare un Full English Breakfast ed un ristorante indiano, quest’ultimo da non sottovalutare, la cucina indiana a Londra è un must!






Per concludere la vostra vacanza, quando vi sentite sfiniti e pregate per che ci sia qualcuno che badi alla piccola creatura trottorellante e super eccitata, recatevi a cena da Rain Forest Caffè. Una vera foresta tropicale con animali in 3d in movimento, molti bambini disponibili a fare amicizia e salterellare di qua e di là. Prezzi leggermente più alti della media, cibo ottimo e forse, dico forse, riuscirete a stare seduti almeno per un paio di ore
.
Buon viaggio!
Zaira