Il lago del Moncenisio è un bacino idrico artificiale tra i piu belli mai visti. Situato tra il Rocciamelone e i ghiacciai della Vanoise il colle del Moncenisio è percorso da una strada che unisce la valle Susa alla valle dell’Arc.
Importante punto di valico nell’antichità, il passo è ampio e accessibile, sopratutto nella stagione primaverile ed estiva da entrambi i versanti.
Essendo a pochi km da Torino è una delle nostre mete ideali per la fuga dell’ultimo minuto, in estate, quando il caldo torrido non ci da proprio tregua.
Il Giardino Alpino del Moncenisio inizia da un piccolo parcheggio riconoscibile dalla quantità di moto parchegghiate ed un paio di ristorantini locali. Si prosegue in diacesa fino al lago seguendo il percorso segnalato. Il lago non è balneabile anche se non vi è alcun divieto a far giocare i bimbi in riva e camminare con i piedini nell’acqua fresca.
Sebbene sia molto facile, un’oretta di camminata, vi consiglio di munirvi di buone scarpe da trekking.
Vicky adora questo luogo, ricco di fiori multicolori, assolutamente non raccoglibili, essendo una riserva naturale protetta.
Queste gite trovo siano il modo migliore per insegnare ai bambini ad amare e rispettare la natura.
È un luogo ideale per le famiglie essendo attrezzato con bagni pubblici ed una sorgente di acqua potabile.
Vi segnalo però che questa escursione non è fattibile con il passeggino.
Su questo argomento ci ritornerò più avanti con un post dedicato, poiché siete in molti che mi avete chiesto come fare a raggiungere questi luoghi anche con bambini molto piccoli.
Concludiamo la nostra giornata con un piatto locale. Essendo al valico con la Francia l’influenza gastronomica non può che farsi sentire. Salumi locali e Tartiflette (tipica terrina di patate, pancetta e formaggio Reblochon cotto al forno)
Prima di andare via non dimenticatevi di recarvi dal produttore locale dei formaggi d’Alpeggio, vi consiglio il burro perché di così buoni e genuini in città non se ne trovano, così come il latte crudo prodotto giornalmente dalle poche mucche che pascolano felici nei prati.
A presto
Zaira