Un’estate in 50’s

Idea fissa del momento: come replicare un look anni ’50…a modo mio…
Cosí ho deciso di creare un piccolo personalissimo vademecum con quelli che ritengo siano i punti chiave dell’argomento in questione…

  1.  La linea dell’abito
dresses
https://www.etsy.com/listing/106397316/1950s-misses-party-dress-or-cocktail

 

Un abito con riprenda le linee essenziali create da Christian Dior in quegli anni: linea a Tulipano, a Corolla, a Y e ad Anfora, tutti validi sia per il giorno sia per la sera, ma in questo caso sarà il tessuto a far da padrone! Infatti è consigliabile per il giorno optare per fantasie geometriche e colori accesi, mentre per la sera, sarete perfette vestite di seta ma in tinta unita!

2. Il cappello a tesa larga rovesciata

cappello tesa ro
http://redath.tumblr.com/post/46107797517

 

Difficile da trovare…incominciate a rovistare tra gli armadi delle nonne e delle zie prima di recarvi in un mercatino vintage della vostra città!

3. Un amico a quattro zampe

 

dog
https://www.flickr.com/photos/53035820@N02/5683157540/in/photostream/

Fedele amico anche nel vostre foto! Approfittate del periodo vacanzifero per coinvolgerlo nei vostri scatti, e ricordate che i cani non si abbandonano mai…loro non lo farebbero!

4. Il copricapo

copricapo
https://www.flickr.com/photos/53035820@N02/5267648835/

Un elegantissimo copricapo, che potete realizzare anche voi intrecciando un foulard in seta! Optate sempre per le fantasie multicolor per il giorno, ed in tinta unita per la sera! Sarà perfetto se vorrete arricchirlo con una broche vintage!

5. Inglesina

iglesina
https://www.flickr.com/photos/52899036@N05/6275190043/in/photostream/

Ammetto che quando venni a conoscenza di diventare mamma, uno dei miei primi pensieri andò a lei! E’ la regina delle carrozzine, molto very english!
Unico difetto, e non da poco, è una carrozzina con una struttura a blocco unico…eleganza e praticità non vanno di pari passo!

 

6. Una foto tra i fiori

fiori
http://www.vogue.com/vogue-daily/article/london-calling-happy-birthday-norman-parkinson/#1

Non è sufficiente indossare abiti floreali per essere una vera lady 50’s! Nel vostro reportage fotografico non dovrà assolutamente mancare lo scatto più importante! Quello che vi ritrae elegantemente accomodate ad un tavolo, oppure semisdraiate su un divano in stile Paolina Borghese, ma l’importante è che ci sia uno o più elementi floreali attorno a voi.
Inoltre, se vorrete richiamare l’attenzione con un gioiello vintage, anche falso andrà benissimo, leggete questo post a riguardo, sarete assolutamente perfette!

7. Rosso lacca

beauty

 

Imprescindibile Red !
Lo stavo per dimenticare…
Il beauty lo conosciamo bene, lacca rossa per labbra ed unghie, il gioco è fatto!

Avete ancora qualche dubbio? Date un’occhiata alla mia bacheca su Pinterest

A presto!
Zaira

Pubblicità

4 risposte a "Un’estate in 50’s"

  1. I ruggenti anni ’50! Di gran lunga il mio periodo preferito… I tuoi suggerimenti sono tutti azzeccatissimi! Adoro in particolare l’idea del copricapo… mi sa che dovrò mettermi presto all’opera per realizzarne uno tutto per me!

    1. Grazie mille! Credo che questo periodo storico ci affascini tanto per diversi motivi : prima di tutto il look esalta al massimo l’eleganza femminile, non è impegnativo, ed è estremamente semplice da ricreare. Gli anni ’50 sono lontani ma spesso, se siamo fortunate, le nostre mamme e nonne hanno conservato qualche pezzo originale! Per il copricapo, visto che ami il riciclo, potresti utilizzare anche della stoffa in fantasia floreale o geometrica di qualche blusa o camicia in seta, nei mercatini sono facili da trovare, spesso sono usurate, o di taglie non adatte ma a prezzi stracciati e originali di quegli anni!!!
      A presto! !
      Un bacio
      Zaira

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...