Nella capitale Sabauda, ci sarebbe solo da agitare il cilindro e scegliere tra le molteplici caffetterie e pasticcerie dove far colazione! Merito di una tradizione culinaria che si definí nelle corti reali negli anni del ‘700 e dell ‘800. Tra le influenze asburgiche e quelle dei Savoia, l’arte bianca arrivò sino a noi, anche grazie a dei Maître pasticceri che riuscirono a tramandare le squisitezze reali.
Oggi vi presento una torrefazione molto affascinante, sita nel borgo Crocetta, perfetta per gli amanti del buon caffè e del cioccolato.
Guardare per credere! Come entrare in casa di Willy Wonka, circondati di golosità in ogni angolo, nel quale diventa assai difficile non lasciarsi tentare. Oltre ad una vastissima scelta di tavolette di buon cioccolato, praline e gianduiotti (anche senza zucchero), sono splendidi i cofanetti porta biscotti, quelli in latta, che negli anni ’60 era facile trovare nella casa della zia e venivano riutillizzati anche per conservare il kit da cucito!!
Le bignole e la pasticceria fresca sono in formato mignon come da tradizione torinese, eccellenti davvero!
Vi ho convinto?
A presto!
Zaira
Torrefazione Crocetta
c.so Alcide de Gasperi 3, Torino