Mamme e blog!! La verità sul cosa significa per un bambino avere una mamma che con una mano tiene la spesa e l’altra la macchina fotografica.

Sono passati quattro anni da quando decisi di aprire questo blog. La motivazione può sembrare la classica storia melensa ma è così che è andata.

Mi ritrovai a casa, licenziata perché neo mamma, e con una pargoletta di sette mesi tra le braccia che dipendeva da me, e dal suo papà, che per la serie non ci facciamo mancare niente, aveva perso anche lui il lavoro.

Chi non si scoraggia va avanti e campa, questo è il mio motto. 

Trovo un lavoro part-time, e con il restante tempo inizio il mio progetto di blogging. Studio social media marketing di notte e fotografia di giorno, riprendo in mano le forbici e la macchina da cucire. Metto insieme tutte le mie competenze e con tanta fatica e tanti sacrifici dopo parecchi mesi, si aprono tantissime porte.

Per tutti i genitori scioccati che mi chiedono “Metti le foto di tua figlia su internet????” 

Mia figlia sorride ed è felice, sai perché? Perché mangia e mi prendo cura di lei. Le foto sono solo foto, mai volgari e poi fattelo un giro in meridione! Al mio paese i fotografi tappezzano da secoli le vetrine del loro negozio con le foto della qualunque, inoltre conoscono a memoria il vostro indirizzo, codice fiscale e iban…

 

Stai sfruttando tua figlia!! Lei non si rende conto. Questo è lavoro minorile” 

In galera per un biscotto!

Chiariamo bene una cosa: sono io che faccio le tre di notte a scrivere, lei dorme con Barbie, Minnie e dodici cani peluche.

Mia madre mi faceva pulire il bagno di casa mia tutte le mattine quando avevo sei anni, e se mi avesse anche portato al parco Naturale del Monviso, perché invitata in un ristorante dove il pranzo fosse offerto dalla casa e lei mi avesse scattato due foto, diciamolo, ne avrei gioito e forse avrei apprezzato l’aspetto ludico creativo del pulire il cesso.

Mia figlia me la godo, il più possibile, le esperienze che facciamo insieme sono un arricchimento culturale per entrambe. 

Avere una mamma blogger cosa significa? 

Significa semplicemente che se si lavora con etica e professionalità non si espongono i bambini a situazioni di rischio e pericolo, i fantasmi lasciamoli agli altri.

Raccontare una storia, ed è quello che facciamo, significa prima di tutto viverla e saperla trasferire agli altri, con un valore!

Nessuna differenza nel modus operandi di un editor di moda, account, segretaria di direzione, commerciale, pr, stylist, fotografa, autore, di qualsiasi rivista patinata tranne che una: la mamma blogger fa tutto questo da sola e con un bambino attaccato alle caviglie! A meno che tu non sia Chiara Ferragni ed hai un team di 20 persone al tua fianco… 

Le mamme blogger hanno una responsabilità comune a tutte le altre mamme, ovvero quello di insegnare ai figli il modo corretto di comunicare, i toni giusti da usare e che fanno la differenza, la responsabilità dei propri pensieri, con una sola grande differenza. Noi mamme blogger veniamo allo scoperto, vi trasportiamo nella nostra vita, non per ego e manie di protagonismo, ma con lo stesso metodo ed input di chi scrive un libro, o dipinge un quadro. 

Il fattore “Reale”

A differenza della pubblicità televisiva, noi mamme blogger le esperienze le viviamo davvero: il piatto stellato dura giusto il tempo che basta per fotografarlo, la camminata nei parchi e i viaggi e le mostre le facciamo davvero!!!! 

Fenomeno blogging? Perché veniamo pagate con feed, buoni e omaggi? 

Per farla breve il trend di mercato parla chiaro! Il cliente finale attinge a recensioni sul web, cerca consigli sulla meta di un viaggio decente con trenta pargoli dietro, e non da una campagna pre impostata ma che derivi da una esperienza reale!

 Il piano marketing c’è, esiste, come in qualsiasi altro lavoro e concludo con il dirvi che se potrò mai insegnare a mia figlia qualcosa di questo mondo, che dire, almeno avrà imparato un mestiere.

A presto

Zaira

Pubblicità

2 risposte a "Mamme e blog!! La verità sul cosa significa per un bambino avere una mamma che con una mano tiene la spesa e l’altra la macchina fotografica."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...