È passato un anno e poco più dal mio ultimo trasloco e sono ancora in alto mare. Gli scatoloni sono quasi spariti ed anche la nostra voglia del fai da te.
Ad un certo punto solo la mano di un professionista può salvarti la vita o semplicemente realizzare un piccolo desiderio. Oggi vi racconto il nostro, ovvero, quello di realizzare un angolo dedicato alla conservazione dei vini, magari con un piano dedicato ad accogliere gli amici per un aperitivo o un piacevole dopocena. Mi sono accorta che di idee per realizzare una piccola cantina casalinga ce ne sono molte e le più belle derivano da chi questo mestiere lo fa sul serio. La conservazione del vino è complessa, conservare il giusto punto frigo, il tasso di umidità, e la progettazione finale che sia anche gradevole a vedersi e magari ci rubi poco spazio.
Showine, ha sede a Porto Mantovano, ed è uno show room specializzato avente in distribuzione alcuni tra i principali marchi mondiali di stoccaggio e conservazione del vino.
Già dal 2006 l’azienda è esclusivista per l’Italia del marchio “Le Bloc Cellier“, leader francese nel campo dei sistemi di scaffalature per vini in pietra ricostituita.
Geniale la progettazione della cantina nel sottoscala, solitamente questo spazio viene trascurato o banalmente utilizzato per inserire un complemento di arredo o una libreria.
Guardate come sono disposte le bottiglie!
Perimetrano ogni rampa della scala a chiocciola e ed è tutto regolato da una apertura automatizzata nel parte superiore.
Vi invito a visitare il sito qui per scoprire come arredare non solo il vostro spazio privato perchè la scelta dei servizi è davvero ampia! Dalle cantinette frigorifero, ai portabottiglie di ogni genere, dall’acciaio, al tufo e al legno; pupitre per spumanti e champagne, bottiglie magnum, calici e decanter di degustazione e altre idee regalo per sommelier o appassionati del buon vino come la sottoscritta!
A presto
Zaira